lunedì 13 giugno 2016

ACR.. o que é isso?

13 giugno 2016 


Eccomi di nuovo qui!

L'estate inizia un po' a sentirsi, anche se il mio corpo deve ancora abituarsi alla tipica umidità veneta.. il caldo brasiliano mi era entrato dentro.. sarà molto difficile riuscire di nuovo ad abituarsi a tutto.
Ora però, voglio chiudere questa mia piccola parentesi nostalgica e mi vorrei concentare su quella "cosa" di cui vi avevo parlato nel post precedente! 
Avete pensato a cosa significhi la sigla ACR? 
Beh, se non ci avete pensato.. sono pronta a dirvi io il tutto!


 ACR significa Azione Cattolica Ragazzi! 

Immagino già i vostri pensieri: "E quindi? Cos'è sta robaccia?"

Per spiegarvi un pochino meglio cosa sia questa grande famiglia, è necessario fare riferimento all'AC. 
Mi affido ad un video che è facilmente rintracciabile su youtube digitando le parole "che cos'è l'azione cattolica", oppure lo si può ritrovare anche nella pagina web dell'azione cattolica di Padova.


Eccovi qui il link: 

 https://www.youtube.com/watch?v=nFzMpfytD-o
Risultati immagini per azione cattolica
Logo Ac Italiana

Quindi.. 

L'azione cattolica è un'associazione di laici associati, radicati nella propria parrocchia, che hanno lo scopo di offrire delle attività per i vari gruppi appartenenti al proprio territorio. Il loro obiettivo è infatti quello di affiancarsi alla vita della parrocchia, formando persone di fede che s'impegnano a testimoniarla nella vita quotidiana.

L'azione cattolica è presente a livello nazionale, tuttavia io mi limiterò a scrivere di quella padovana che conosco un po' di più!                                     

Come in ogni grande Associazione, c'è bisogno di qualcuno che si prenda a carico non poche responsabilità. 
Per quanto riguarda Padova, il Presidente Unitario è Filippo Doni, mentre l'Assistente Unitario è don Stefano Manzardo. Ovviamente questi due responsabili sono affiancati da altre persone che a loro volta sono responabili dei diversi gruppi. Alla presidenza unitaria, si aggiunge poi 
il Consiglio diocesano (organo che dirige l’Associazione ed ha il compito di fissare le linee guida dell’AC a livello di scelte programmatiche, organizzative e finanziarie) e le varie Commissioni.

Nelle righe precedenti ho parlato di "diversi gruppi". I gruppi dell'AC, infatti, sono: il gruppo degli Adulti, il gruppo Giovani, il gruppo Issimi (giovanissimi) e il gruppo dei Ragazzi.. ossia l'ACR!

Finalmente ACR, penserete voi! (oppure no ;))
Ho dovuto fare una breve presentazione dell'AC per collocare un po' l'ACR.
Il "mio" gruppo ACR è quindi all'interno dell'associazione cattolica di Padova, tuttavia è radicato nella mia parrocchia. 
La mia parrocchia è situata in un piccolo paesino vicino ai colli Euganei: Saccolongo (so che pochi lo conoscono, ma molti di voi conosceranno Abano terme.. il mio paesino è abbastanza vicino!)

Spontanea ora sarebbe una vostra domanda: "ma quindi, cosa c'entri tu in tutto questo?"

Provate un po' a rispondervi da soli, ma so che sicuramente troverete la risposta nel mio prossimo post! 

Beijos,
 Manuela



Nessun commento:

Posta un commento