venerdì 26 agosto 2016

Bans

  26 agosto 2016

Buonasera gentili lettori, 

stasera è un po' più tardi del solito.. ma ormai quello di scrivere un post sta diventando per me un appuntamento fisso!

Stasera il mio intervento sul blog sarà molto breve, volevo solamente farvi andare a dormire con qualche bella musica! Ricordo di avervi già parlato dei bans.. ma cosa sono veramente?

 

 I bans sono delle canzoni accompagnate da un balletto inventati o dall'equipe tecnica della diocesi, oppure dagli educatori delle parrocchie. 
Solitamente a Saccolongo, balliamo queste canzoni prima di iniziare le feste oppure prima di qualche incontro di ACR. Ai ragazzi più grandi non piacciono più di tanto, mentre i più piccoli si scatenano! 


Qui di seguito troverete alcuni bans.. ovviamente in youtube se ne trovano molti altri.. buon ascolto!
 
   

       
  
Buonanotte a tutti, 
Manuela


lunedì 22 agosto 2016

La formazione.. continua!

22 agosto 2016

L'estate ci sta quasi per abbandonare.. e con l'arrivo di settembre ricominciano le attività all'interno della parrocchia. Per quest'anno l'inizio dell'ACR è previsto il 9 ottobre, tuttavia domenica 2 ottobre c'è un'importante giornata a cui tutti gli educatori della diocesi non possono mancare: il convegno educatori! 
Esso si svolge a Rubano, presso la struttura dell'Opera della Provvidenza Sant'Antonio per gli educatori ACR, mentre per quelli dei giovani e giovanissimi presso il seminario minore di Rubano.
Nel post precedente del blog vi ho poarlato della formazione intra parrocchiale degli educatori, questa invece è una "formazione" a livello diocesano che coinvolge tutti gli animatori del vicariato! 
Durante questa mattinata viene presentato quello che sarà il tema dell'anno di ACR, si gioca insieme e spesso ci sono interventi di persone che raccontano la propria esperienza e la mettono a disposizione di tutti noi.. c'è davvero sempre da imparare!

Un ulteriore modo per conoscersi e per formarsi è il weekend "Si Parte"! 

Riporto qui di seguito delle parole che chiariscono al meglio cosa sia questo weekend, parole che si possono trovare all'indirizzo:

"Si Parte è il weekend diocesano proposto agli educatori ACR che sono alla prima esperienza o che, pur facendo servizio da qualche anno, vogliono approfondire il metodo dell’ACR.
Il percorso parte dalle personali motivazioni che hanno spinto ciascuno ad essere educatore e si arricchisce delle esperienze di Gesù educatore, degli educatori “fartelli maggiori” che guidano il weekend e va pure ad approfondire gli obiettivi formativi dell’Azione Cattolica così da capire meglio la proposta dell’ACR.
Durante il weekend spazio anche al divertimento e all’utilizzo di strumenti concreti come Tackle e Cammino Annuale.
Lo si raccomanda a tutti coloro che hanno responsabilità educative!"

Purtroppo ho il computer che mi sta lentamente abbandonando, magari domani se riesco vi carico qualche foto di tutto ciò di cui vi ho parlato! 

Nel frattempo buonissima giornata a tutti voi,
Manuela


martedì 16 agosto 2016

Formazione educatori

16 agosto 2016
Eccomi di nuovo tra voi!
Avete passato un buon ferragosto cari lettori? Spero di sì!
So che siamo in piena estate, ma oggi vi vorrei parlare delle iniziative che coinvolgono gli educatori durante il periodo invernale!
Ogni parrocchia offre ai suoi educatori una sorta di formazione inter parrocchiale, e quindi ogni paese è libero di gestirla come meglio crede!
A Saccolongo siamo soliti fare un weekend in montagna verso la fine di gennaio, a Canove o in Folgaria, e anche una "convivenza" a novembre o a marzo presso il nostro patronato!

Più che una "formazione" è un momento per imparare a vivere insieme ogni momento della nostra giornata, per condividere il nostro modo di vivere tra scuola e lavoro.
Oltre a vivere insieme la nostra giornata, ci sono dei momenti in cui i pensieri riguardo all'ACR prendono il via! Tra vari giochi e attività ribadiamo la nostra scelta ad essere educatori in questa associazione, molte volte però esprimiamo anche i nostri dubbi o perplessità riguardo il nostro cammino di fede.

 

Convivenza novembre 2015 presso il patronato di Saccolongo.
Gli educatori pranzano insieme dopo le rispettive giornate di scuola o lavoro.










Momento di gioco-attività della convivenza 2015.







 



Durante la convivenza del 2014 è stato chiesto a noi educatori di dare il colore in una stanza sotterranea del patronato di Saccolongo. In una parete è stato creato una sorta di murales con la scritta "ognuno di noi ha un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare."







Tutte le foto che trovate in questo post sono presenti nelle pagine facebook di noi educatori oppure nella pagina facebook del circolo NOI della parrocchia.

Ci sentiamo prestissimo,
Manuela 

sabato 6 agosto 2016

Inno ACR

6 agosto 2016
Buonasera, o meglio, buona cena lettori!
Ho appena finito il mio solito allenamento..ma stasera sono davvero sfinita!
Mentre mi allenavo pensavo al mio ultimo post, scritto pochi giorni fa.. mi sono dimenticata di una cosa abbastanza importante per noi educatori!
Cosa mai potrà essere?
L'inno ACR ovviamente!!

L'inno è una canzone, che ogni anno cambia in base al tema scelto dall'equipe diocesana.
Gli educatori di ogni parrocchia, sono tenuti ad impararlo per poi insegnarlo, a loro volta, a tutti i ragazzi!

Di seguito vi propongo il testo del video di quest'anno, che è possibile trovare alla pagina:
 http://acr.azionecattolica.it/iniziativa-annuale/viaggiando-verso-te

"Viaggiatori in cerca di nuove mete da scoprire
Pendolari con sempre lo stesso percorso da seguire
Pellegrini verso un luogo comune in cui pregare
Nomadi senza una casa e con mille storie da raccontare
Viaggiando verso te (4 volte)
Un treno per andare
Persone da incontrare
Le meraviglie tue con l’ACR voglio raccontare!
Un treno per andare
Partire e ritornare
Le meraviglie tue con l’ACR voglio raccontare!
Miliardi di persone connesse da una sola via
Ognuno sulla sua strada che s’incrocia con la mia
Ogni stazione è porta di una città da visitare
Posti per lavorare, studiare, vivere e giocare
L’ACR è la stazione perfetta per questo viaggio
In carrozza con nuovi amici ammirerò il paesaggio
Scendo alla mia fermata, i vecchi amici avanti a me
Torno alla mia città con un’altra storia dentro me"

Qui sotto trovate inoltre il link del video ufficiale, che l'equipe tecnica mette a disposizione di noi educatori, per impararlo:



 



Come avete ben capito, il tema di quest'anno era "viaggiando verso Te". 
Qui a fianco potete vedere una foto scattata il giorno di inizio ACR. Tutti noi educatori eravamo vestiti da hostess o da controllore dei treni e avevamo costruito un vero e proprio treno in cui i ragazzi potevano salire! 








 Ogni anno il tema cambia, e cambiamo anche noi! Quest'anno hostess.. l'anno prossimo chissà!

Alla prossima, 
Manuela

giovedì 4 agosto 2016

TACKLE


4 agosto 2016

Sono finalmente di nuovo tra voi, ormai l'estate sta iniziando a farsi sentire.. e pensare che tra poco più di un mese è già finita! Non vi nascondo però, che aspetto con ansia settembre..chissà!

Un aspetto fondamentale, di cui non vi ho ancora parlato per bene è la "GUIDA".
Tra noi educatori, chiamiamo la guida TACKLE.
Esso viene scritto da un'equipe diocesana, durante l'anno ce ne sono circa quattro. é uno strumento molto utile per noi educatori, in quanto offre una traccia sulle attività da svologere. Tuttavia, non sempre lo utilizziamo, spesso infatti propone dei giochi non adatti ad alcune età oppure troppo difficili o troppo banali per alcuni gruppi.
Ogni anno l'equipe diocesana propone un tema principale, che sarà il filo conduttore per tutto l'anno di ACR. Il tema dell'anno di ACR appena concluso è molto piaciuto sia a noi educatori, sia ai ragazzi.
Il titolo era "VIAGGIANDO VERSO...TE"
Questo "TE" veniva interpretato da tutti in maniera diversa, in fin dei conti tutti sono in viaggio verso qualcosa.. anzi qualcuno!

Di seguito troverete alcune foto riguardanti i tackle di quest'anno, ma anche degli anni precedenti.

 



Tackle dell'anno di ACR appena concluso (2015-2016). 
Tema: "Viaggiando verso.. TE!"






 


Tackle anno 2012-2013
Tema: "L'amore è servito"




Tackle anno 2014-2015
Tema: "Tutto da scoprire"








Le immagini dei Tackle e degli altri sussidi dell'azione cattolica sono facilmente rintracciabili:
http://www.acpadova.it/sussidi


A prestissimo,
Manuela